Per millenni, il lavoro dell'uomo modella le saline al ritmo delle stagioni e delle maree. L'acqua di mare circola nei bacini ed evapora progressivamente con l'azione del sole e del vento, permettendo la cristallizzazione del sale. In questo particolare ambiente sono presenti molte risorse viventi uniche e preziose nel loro adattamento.
Questo ambiente naturale offre una straordinaria ricchezza minerale: ospita alghe e piante che hanno sviluppato un sistema di difesa antiossidante, idratante e restitutivo, per vivere in ambienti estremi. Le acque madri delle saline di Guérande, piene di sali minerali e oligoelementi.
Acque madri: Sono le ultime dei bacini di evaporazione delle saline. Sono da 8 a 10 volte più concentrati rispetto all'acqua di mare in sali minerali e oligoelementi: Magnesio, Calcio, Fosforo ... presenti sotto forma di ioni attivi. Queste "acque vive", un vero concentrato naturale della vita, sono impossibili da riprodurre in laboratorio, solo la natura sa come offrirle.
Alghe: Sono presenti due tipo di alghe: le macro Enteromorpha e le micro Dunaliella salina. Ricche di antiossidanti naturali e frutto-oligosaccaridi che aiutano a regolare l'idratazione. Virtù antiossidanti, idratanti e protettive.
Argille marine: Ricche di Magnesio, Ferro e Zinco, con virtù purificanti, ossigenanti e lenitive.